Guida ai birrifici di Berlino: Eschenbräu

Continua il tour alla scoperta dei microbirrifici cittadini con una sosta da Eschenbräu, uno dei miei birrifici preferiti di Berlino! Quando si pensa alla Germania l’associazione naturale è con le birre bavaresi (senza sapere che poi è la Franconia la regina incontrastata della scena birraia tedesca, ma questa è un’altra storia) e spesso i turisti in città – ma anche gli abitanti stessi – si rivolgono alle “succursali” delle sei sorelle di Monaco per mangiare e bere tipico. Niente di più sbagliato! A Berlino ci sono molti birrifici, alcuni attivi da anni, altri più recenti. Tutti con standard qualitativi medio-alti, questo va detto. Oggi vado a presentarvi uno dei fiori all’occhiello della scena brassicola berlinese, un birrificio molto amato dai locali, ma lontano dai soliti circoli turistici. Sebbene Wedding ultimamente stia guadagnando terreno rispetto a Kreuzberg e Neukölln, il quartiere di Berlino nord ancora non subisce i flussi turistici di altre zone cittadine.

eschenbräu berlino
La Böhmisch Dunkel di Escnebräu – © Berlino Caput Mundi

Gestito dal mastro birraio Martin Eschenbrenner, la Hausbrauerei Eschenbräu è una delle migliori scelte quando si parla di birra a Berlino. Non solo per la qualità del prodotto stesso, ma anche per la particolarità del locale, che ricorda una taverna rurale dell’Alta Franconia (chi è stato da quelle parti concorderà con me). Cinque le birre disponibili di solito, solo e soltanto alla spina: Pils, Panke Gold, California Sunset, Weizen e birra del periodo (controllate il sito ufficiale per scoprire cosa c’è attaccato al momento). Se siete fortunati potrete trovare anche il loro sidro alla spina.

Quello che differenzia Eschenbräu dagli altri birrifici berlinesi è la taverna dove le birre vengono servite: un locale ampio, caldo ed accogliente, situato sotto un palazzo residenziale della Triftstrasse, al cui interno è ospitato uno studentato. In primavera ed estate il giardino condominiale si trasforma in un biergarten confortevole dove gustarsi le birre della casa all’ombra di vecchie querce, fino alle ore 22, non oltre. Centocinquanta i posti al chiuso e 200 quelli all’aperto, che garantiscono spazio a sufficienza per tutti.

Oltre alle birre, in loco vengono prodotte anche varie tipologie di succhi di mela (naturali e bio, ovviamente) e whiskey. Da mangiare non c’è molto, giusto un paio di flammküchen e brezel, ma potete portarvi il cibo da casa e sarà il personale della casa a darvi posate e piatti (come da bella tradizione bavarese). Ovviamente non si tollerano quantità da pranzo di nozze, ma più di una volta ho organizzato un aperitivo da Eschenbäu portando frittate, felafel, salumi, formaggi e salse varie e nessuno mi ha detto nulla.

Dite la verità, avete già voglia di andarci. Vero?

Hausbrauerei Eschenbräu
Triftstr. 67 · 13353 Berlin
http://www.eschenbraeu.de/

Vi siete persi le puntate precedenti della Guida ai birrifici di Berlino? Nessun problema.

Se l’articolo ti è piaciuto metti “mi piace” alla nostra Pagina Facebook e condividilo con i tuoi amici! Trovi Berlino Caput Mundi anche su Instagram.

Pubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.