Guida fotografica di Berlino: la street art a Bülowstrasse
Berlino patria della street art. In molti concordano con questo assunto, ergendo la famosa East Side Gallery a summa artistica di quello che la capitale tedesca può offrire. Chi dice questo probabilmente non ha mai passeggiato lungo la Bülowstrasse. La via del quartiere di Schöneberg è infatti da qualche tempo a questa parte il punto di riferimento degli amanti della street art, a Berlino come nel resto della Germania.
Grazie al progetto Urban Nation infatti la città ora dispone di un museo dedicato esclusivamente alla street art, ma già prima che questo fosse inaugurato lo scorso anno, lungo la Bülowstrasse era possibile godere di pregevoli opere sui muri e sulle facciate dei palazzi. E qui vi mostriamo infatti quello che potete ammirare passeggiando per la via di Schöneberg.
Figure femminili, animali di ogni tipo, alieni multicolori: questo è quello che la street art della Bülowstrasse ha da offrire. Con il tempo la presenza di artisti internazionali ha rivalutato una zona famosa per la prostituzione in strada e per il decadimento delle facciate dei palazzi.
In particolare l’edificio al civico 7 – dove ora si è installato il museo della Urban Nation – è stato utilizzato per anni come “tavolozza” multicolore. Se siete quindi alla ricerca della street art di Berlino, lasciate perdere per un attimo Kreuzberg e Friedrichshain e dirigetevi a Schöneberg.
Per ammirare la street art della Bülowstrasse prendete la U2, scendete alla fermata omonima e dirigetevi verso Nollerndorfplatz. La maggiore concentrazione di street art la troverete tra la Zietenstrasse e la Frobenstrasse. In particolare fermatevi ad ammirare la facciata del palazzo al civico 101 della Bülowstrasse, dipinta dall’artista argentina Marina Zumi. L’opera, intitolata “One Wall” è forse il simbolo della street art della Bülowstrasse.
RILEGGI GLI ALTRI ARTICOLI DELLA SERIE “GUIDA FOTOGRAFICA DI BERLINO”
- Nikolaiviertel
- Spandauer Vorstadt
- Friedrichshagen
- Weißensee
- Schöneweide
- Rote Insel
- Marzahn
- Spandau
- Wedding
- Lietzensee
- Tiergarten
- Ostbahnhof
- Moabit
- Potsdamer Platz
- Hansaviertel
- Steglitz
- Köpenick
Se l’articolo ti è piaciuto metti “mi piace” alla nostra Pagina Facebook e condividilo con i tuoi amici! Trovi Berlino Caput Mundi anche su Instagram.