Le donne della scultura berlinese in mostra
Fino al 1919 alle donne non era permesso iscriversi all’Accademia dell’Arte. Chi aveva aspirazioni artistiche poteva solo sperare nella “sponsorizzazione”
Read moreFino al 1919 alle donne non era permesso iscriversi all’Accademia dell’Arte. Chi aveva aspirazioni artistiche poteva solo sperare nella “sponsorizzazione”
Read moreIl programma culturale di Berlino del 2018 è ricco. Non potrebbe essere altrimenti. Tra eventi storici che si ripetono con
Read moreEra il 1991. I miei genitori mi regalarono il Sapientino Nuova Europa, un gioco per bambini che serviva a far
Read moreVivere sotto il nazionalsocialismo, vivere a pochi mesi dallo scoppio della Seconda Guerra Mondiale. Come era la vita a Berlino
Read moreViaggi, turismo, nuove terre, nuove destinazioni, nuove emozioni, nuove culture. Questo e tanto altro è quello che la Fiera del
Read moreSo che ai lettori di Berlino Caput Mundi interessano ben poco i post sull’arte a Berlino. Una delle domande che
Read moreBuon anno nuovo a tutti i lettori di Berlino Caput Mundi! Benvenuti nel 2017. Come ogni anno, ecco a voi
Read moreCome ogni anno, Berlino mette a disposizione di residenti e visitatori una scelta infinita di eventi. Se avete intenzione di
Read moreChe la Neue Nationalgalerie sia chiusa per lavori è ormai cosa nota. Una perdita che insieme alla chiusura del Pergamon
Read moreInstagram ormai sta diventando sempre più il social più amato dai giovani internauti. La possibilità di catturare i momenti della
Read moreApri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario