I dieci mercatini delle pulci più interessanti di Berlino

La domenica in Germania è quasi tutto chiuso. Per noi italiani è un po’ uno shock culturale, ma in una grande città come Berlino non mancano le attività da svolgere. Infatti, se i supermercati ed i negozi in generale sono chiusi (ma qui vi ho detto dove trovare supermercati aperti la domenica a Berlino!), i mercatini delle pulci a Berlino la domenica vivono il loro momento di gloria. Il tempo di svegliarsi, un paio di caffè ed un brunch sostanzioso per recuperare dalla nottata in uno dei famosi club berlinesi, ed ecco che si va alla ricerca di qualche tesoro nascosto in uno dei tantissimi mercatini delle pulci in città.

Ogni mercatino delle pulci a Berlino ha un’anima diversa. Sebbene tutti vendano prodotti di seconda mano, ci sono anche alcuni specializzati in abiti in pelle, quelli adatti a chi cerca opere d’arte ad un buon prezzo, quelli dove poter comprare vinili e cd introvabili, e poi ci sono quelli con un’offerta street food invidiabile! E allora, come organizzarsi in questa giungla domenicale? Se avete poco tempo per visitare Berlino, sono tre i mercatini delle pulci da non perdere assolutamente: Strasse des. 17 Juni, Mauerpark e Boxhagener Platz. Se invece volete scoprire qualcosa di meno “turistico”, allora date un’occhiata alla lista che abbiamo preparato per voi!

I dieci mercatini delle pulci più interessanti di Berlino

Mercatino delle pulci Tegel
Piccolino, ricavato nel parcheggio della S-Bahn Tegel. Si può trovare di tutto: vestiti, oggettistica varia, artigianato. Niente di hipster, un semplice mercatino delle pulci per gli abitanti di Berlino nord

Mercatino delle pulci al RAW Gelande
Nella bellissima cornice del RAW, uno dei mercatini delle pulci più carino di Berlino. Tra una bancarella e l’altra ci si può fermare a prendere un caffè o se si ha la pazienza di aspettare la sera, andare direttamente a ballare in uno dei mille locali presenti nell’area

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Raw-Flohmarktberlin (@rawflohmarktberlin)

Mercatino delle pulci a Friedrichshagen
Un po’ fuori mano, ma facilmente raggiungibile con la S3 da Ostkreuz, questo mercatino offre ogni domenica dai 60 ai 100 espositori. Professionisti ma anche amatori. Se avete qualcosa da vendere, basta contattare gli organizzatori (anche all’ultimo minuto) ed allestire il vostro banchetto.

Mercatino delle pulci di Fehrbellinerplatz
Appena fuori dalla U-Bahn, questo mercatino offre come molti altri antichità, cd, libri e vestiti. Da Aprile a Novembre diventa però anche il punto di raccolta di molti artisti che presentano qui i loro quadri, le loro opere di artigianato vario, ceramiche e via dicendo…

Una foto pubblicata da ©Ella Louise (@ellaofthevalley) in data:

Mercatino delle pulci ad Arkonaplatz
Uno dei mercatini più centrali della città. Qui si possono trovare molte rarità e memorabilia dal periodo DDR

Mercatino delle pulci di Marheinekeplatz
Nel borghesissimo Bergmannkiez, nel cuore di Kreuzberg61, questo mercatino offre vestiti usati, libri, soprammobili e chi più ne ha più ne metta. Dopo lo shopping un caffé in uno dei Bar della Bergmannstrasse è d’obbligo!

Mercatino delle pulci di Boxhagener Platz
Torniamo ad est, nella piazza più importante di Friedrichshain. È qui che si trova uno dei mercatini più popolari tra i berlinesi. Oltre ad amatori, anche professionisti propongono qui i loro prodotti. E i vari stand di cibo e bevande vi inviteranno a prolungare la vostra permanenza in questa bellissima area verde.

Mercatino delle pulci a Rathaus Schöneberg
La piazza diventata famosa per il “Ich bin ein Berliner” di Kennedy ogni domenica si trasforma in un mercato a cielo aperto dove poter comprare di tutto. Nel corso del tempo ha perso un po’ del suo fascino, ma perdersi tra le bancarelle in uno dei luoghi simbolo di Berlino vale da solo il viaggio.

Una foto pubblicata da Caroline (@areskoug) in data:

Mercatino delle pulci a Strasse des 17. Juni
Uno dei più antichi (se non proprio il primo) mercatino delle pulci di Berlino. Un’istituzione che molti turisti e residenti però ancora ignorano. Vale la pena anche solo per approfittare delle giornate di sole tardo primaverili nel Tiergarten.

Mercatino delle pulci a Mauerpark
Non c’è bisogno di descrivere cosa il mercatino del Mauerpark sia. Diciamo pure che la domenica il mercatino è solo una dei tanti motivi che spinge migliaia di persone in quella che una volta era la striscia della morte tra Wedding e Prenzlauerberg. Il karaoke e i vari artisti di strada che si radunano qui ogni domenica rubano la scena ai vari espositori. Forse il posto migliore dove comprare una bicicletta usata.

Se l’articolo ti è piaciuto metti “mi piace” alla nostra Pagina Facebook e condividilo con i tuoi amici! Trovi Berlino Caput Mundi anche su Instagram. Unisci al nostro Canale Telegram per non perdere nessun aggiornamento!

Pubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.