Mangiare senza glutine a Berlino: i migliori indirizzi!
Se siete intolleranti al glutine e temete di non trovare ristoranti adatti a celiaci a Berlino, non disperate! In questo articolo vi consiglierò locali dove mangiare senza glutine a Berlino che non vi faranno rimpiangere l’Italia. Se il Bel Paese, infatti, è avanti per quanto riguarda la sensibilità nei confronti della celiachia, la stessa cosa purtroppo non si può dire di Berlino e della Germania.
Sebbene la cucina tipica tedesca sia principalmente a base di patate e maiale, potrebbe risultare molto difficile trovare ristoranti dove mangiare senza glutine a Berlino. Infatti, la maggior parte delle salse con cui vengono accompagnati gli stinchi, gli arrosti o le polpette sono addensate con prodotti che potrebbero farvi star male. Se volete andare sul sicuro e provare qualcosa di tipico berlinese con la certezza che sia un piatto adatto ai celiaci, provate il currywurst.
View this post on Instagram
Al 99%, tutti i chioschi che servono currywurst sono sicuri, ma il rischio di contaminazione è dietro l’angolo. Potrebbe infatti capitare che le patatine fritte siano prodotte con un ulteriore strato di farina per renderle più croccanti, oppure che, oltre a wurst e patatine, vengano proposti chicken nuggets o altri prodotti che – se fritti nella stessa friggitrice delle patatine – potrebbero causare problemi. Un chiosco approvato dai celiaci a Berlino è Witty’s, a Wittenbergplatz.
Nell’ambito dello street food, non può mancare un’hamburgeria con proposte per celiaci. Per quanto ne so io, soltanto Burgerie propone pane senza glutine. Avendo in offerta anche pane normale, fate ben presente la vostra intolleranza prima di farvi servire! Provare uno dei tanti ristoranti asiatici a Berlino potrebbe essere una soluzione ideale! È vero che moltissimi offrono anche udon di grano, ravioli o altri prodotti con glutine (occhio alla salsa di soia!), ma non è difficile trovare ristoranti adatti ai celiaci a Berlino con piatti composti principalmente da riso, proteine e verdure, senza il rischio di contaminazione.
Uno dei locali vietnamiti più conosciuti di Berlino è ChénChè (ne abbiamo parlato qui), ma davvero, in generale, basta parlare con i camerieri, informarli della propria intolleranza al glutine e farsi consigliare pietanze adatte. Se temete contaminazioni, allora andate a colpo sicuro da Cô Cô bánh mì deli, che – come il nome suggerisce – fa dei bánh mì (baguette vietnamite di natura senza glutine) il suo punto di forza!
View this post on Instagram
Rimanendo in tema di locali etnici, ci sono due ristoranti per celiaci a Berlino estremamente interessanti: uno brasiliano e l’altro greco. La Tapiocaria è forse il ristorante più adatto per mangiare senza glutine a Berlino: tutte le pietanze sono gluten-free. Ma soprattutto – che poi è quello che ci interessa di più – si mangia molto, molto bene! The Crazy Little Greek è invece un ristorante adatto ai celiaci che propone cucina greca al 100% gluten-free e vegana. Il proprietario aveva anche una pizzeria lì in zona, che purtroppo ha chiuso recentemente.
Se però non sapete rinunciare ai piaceri della pizza, vi segnalo comunque due pizzerie che propongono prodotti completamente senza glutine qui in città: Simela, a Charlottenburg, e Lovebirds, a Mitte. La prima offre anche primi senza glutine, da accompagnare con birra, anch’essa gluten-free!
E, rimanendo in tema di birra, nella patria della buona birra si trovano opzioni senza glutine? Purtroppo, non tutte le birrerie di Berlino sono attrezzate per servire i celiaci, ma vi segnalo alcuni indirizzi dove potete trovare abbastanza facilmente birre senza glutine: The Castle, a Nordbahnhof, la birreria belga Herman e il beershop Bierladen, dove, nei giorni di grazia, potete scegliere tra quattro tipologie di sidro differenti, oltre a una pils e una IPA completamente gluten-free.
Prima di chiudere questo articolo, ecco alcune menzioni speciali per luoghi dove poter mangiare dolci senza glutine a Berlino. Si dice infatti che la colazione sia il pasto più importante della giornata: perché quindi negarsi il piacere di un cornetto, di un panino o comunque di un dolce o di una fetta di torta completamente senza glutine? A quanto pare, Jute è il panificio più buono quando si parla di pane senza glutine a Berlino. Anche gli altri prodotti da forno sono degni di nota: muffin, cinnamon roll, torte di mele, al caramello e chi più ne ha, più ne metta. Un indirizzo molto rinomato in città è Aera, mentre una pasticceria gluten-free di cui in pochi parlano è Sinless Cakes Cafe, a Charlottenburg.
Come potete vedere, dunque, se siete celiaci e costretti a una dieta senza glutine, Berlino vi offre numerose opportunità per mangiare senza preoccupazioni!
Se l’articolo ti è piaciuto metti “mi piace” alla nostra Pagina Facebook e condividilo con i tuoi amici! Trovi Berlino Caput Mundi anche su Instagram. Unisci al nostro Canale Telegram per non perdere nessun aggiornamento!