Teledisko: la discoteca più piccola del mondo!
Quella che un tempo era una normale cabina telefonica è oggi, con ogni probabilità, la discoteca più piccola del mondo. Dietro le sue facciate a specchio, i frequentatori ballano su meno di un metro quadro, scegliendo tra Bon Jovi, Britney Spears o qualsiasi altra canzone desiderino. Basta premere un pulsante per attivare la palla da discoteca, le luci stroboscopiche e la macchina del fumo. Il tutto si chiama Teledisko ed è un’invenzione 100% berlinese. Dove, se non nella città con la vita notturna più vibrante d’Europa, poteva nascere un’idea così assurda?
La Teledisko è stata realizzata riadattando una vecchia cabina telefonica tedesca e può ospitare circa cinque persone, anche se il record — finora — è stato di nove! Il funzionamento è semplicissimo: tramite un pannello esterno si seleziona il brano desiderato, che determina la durata del ballo. Nonostante le dimensioni ridotte, all’interno non manca nulla per creare un’atmosfera da club: luci stroboscopiche, palla da discoteca e nebbia artificiale sono azionabili con pulsanti interni. E non finisce qui: la Teledisko può anche scattare foto e registrare video. Gli utenti possono scegliere se stampare la foto sul posto o ricevere il video via e-mail.
Quanto costa la Teledisko? Ogni brano costa 2 euro. Con 4 euro si aggiunge una foto, con 6 euro un video del mini-party.

Tra i vantaggi della Teledisko rispetto a un classico locale notturno berlinese ci sono: file più corte, nessun rischio di essere rimbalzati all’ingresso (come al Berghain!), ma soprattutto la libertà di scegliere con chi ballare e quale musica ascoltare. Berlino offre davvero di tutto, ma la sua scena clubbing è spesso orientata alla techno — non sempre adatta a chi è in visita e cerca qualcosa di più leggero o nostalgico. E allora, perché non provare la Teledisko?
In realtà, esistono più cabine riconvertite in mini-discoteche: le più longeve si trovano all’interno del Kater Blau e del RAW-Gelände, nei pressi del club Der Weisse Hase. Un’altra — temporanea — è installata a Mercedes-Benz Platz (oggi rinominata Uber-Platz), e un’altra ancora si trova al Sisyphos. Nuove Teledisko sono in arrivo, e non solo a Berlino! Il successo di questo format ha attirato l’attenzione anche all’estero. Considerando che i costi di gestione di una Teledisko si aggirano tra i 200 e i 600 euro al mese, e che gli incassi variano dai 1000 ai 2500 euro in base alla stagione e alla posizione, l’idea si è rivelata anche un ottimo investimento.
Se siete a Berlino e volete vivere un’esperienza unica e indimenticabile, fate un salto alla Teledisko: scegliete la vostra canzone preferita, ballate e scattatevi una foto ricordo!
Se l’articolo ti è piaciuto metti “mi piace” alla nostra Pagina Facebook e condividilo con i tuoi amici! Trovi Berlino Caput Mundi anche su Instagram. Unisci al nostro Canale Telegram per non perdere nessun aggiornamento!