Vita notturna a Berlino: quartieri, club e bar imperdibili
Quando si parla di vita notturna a Berlino, non si può fare a meno di pensare a una città che fa della movida un vero e proprio stile di vita. La capitale tedesca è famosa per le sue notti lunghe, intense e piene di sorprese. Che siate alla ricerca di una serata tranquilla in un bar o di un’esperienza all’avanguardia in un club, la movida a Berlino offre qualcosa per tutti.
Eppure, capita spessisimo che ci contattiate chiedono informazioni su dove uscire la sera, in quanto la zona intorno al vostro albergo è “morta” e non riuscite a trovare traccia della famosa vita notturna berlinese nei dintorni di Alexanderplatz, di Checkpoint Charlie o dello Zoo di Berlino.
La vita notturna berlinese è un’esperienza elettrizzante. I suoi numerosi bar, eventi e discoteche offrono un mix di atmosfere che molti considerano eccentriche o surreali. La magia di Berlino sta nella sua capacità di essere ribelle e di mente aperta, offrendo esperienze indimenticabili a chi decide di esplorarla di notte.
La vita notturna di Berlino è leggendaria per un motivo: dopo la caduta del Muro di Berlino, la città ha visto una rinascita culturale. Gli edifici abbandonati a ridosso del Muro, specialmente nella vecchia Berlino Est, sono stati trasformati in locali notturni e bar. In assenza di regolamenti veri e propri, negli anni ’90 diventano simboli di libertà e auto-espressione. Questo spirito di trasformazione e resilienza è ancora palpabile oggi, rendendo la movida a Berlino unica nel suo genere.
Bando alle ciance! Andiamo alla scoperta della vibrante vita notturna berlinese!
Le zone della vita notturna a Berlino
Berlino è divisa in vari quartieri, ognuno con la propria personalità ed una diversa offerta per la vita notturna. In base ai vostri gusti, vorrete passare la serata in una zona piuttosto che un’altra. Andiamo ad analizzare le zone della movida berlinese insieme.
MITTE
Siamo nel cuore della città, a pochissimi passi dalle attrazioni turistiche più conosciute come Porta di Brandeburgo, Isola dei Musei ed Alexanderplatz. Eppure, se cercate un po’ di movimento la sera, dovete allontanarvi dai monumenti principali di un paio di fermate metro per scoprire una città pulsante di vita, colori, odori e sapori! Mettiamo le mani avanti: nel corso degli anni Mitte si è rifatto il look, diventando un quartiere molto borghese. Non c’è più il Techeles, il Kaffee Burger ha chiuso i battenti e gli squat sono stati sgombrati. Ora qui troverete principalmente cocktail bar e wine bar, ma se tenete le antenne in stato di allerta, potrete ancora trovare situazioni alternative all’atmosfera patinata di Mitte. Le zone della movida in questo quartiere si dinapano intorno alla stazione di Rosenthaler Platz, lungo la Torstrasse, nei pressi di Hackescher Markt. Anche la Oranienburgerstrasse – una volta viale ricco di pub interesanti e locali di musica dal vivo – ancora offre situazioni interessanti e pub tipici berlinesi.

PRENZLAUERBERG
Forse la mia zona preferita in assoluto per godere della vita notturna a Berlino. Vi basterà aggirarvi nella zona intorno alla stazione metro di Eberswalderstrasse per trovare un’infinità di pub e locali notturni. Odebergerstrasse, Kastanienallee, Danzigerstrasse sono le vie da usare come punto di riferimento, ma non limitatevi a queste tre strade. Anche le vie interne posso riservarvi sorprese. Se amate la birra, è qui che troverete il Prater Garten: il biergarten più antico di Berlino. Se invece volete ballare, dirigetevi verso la Kulturbrauerei, al cui interno club rinomati come il Soda, il Frannz e l’Alte Kantine vi aspettano con le loro serate movimentate. Per un’esperienza ancora più “local”, andate alla scoperta delle zone lungo la Prenzlauerallee!
KREUZBERG
Su Kreuzberg e la sua vita notturna si potrebbe scrivere una tesi di laurea, talmente ampia è l’offerta! Se siete in città per pochi giorni e non avete molto tempo a disposizione per esplorare tutto ciò che il quartiere ha da offrire, vi basterà fare una passeggiata lungo la Oranienstrasse, nominata di rencente “una delle 30 vie più cool del mondo” dal settimanale TimeOut. Ed in effetti tra il SO36, il Luzia, il Franken ed il Molotow Späti Bar ci sono soluzioni per tutti i gusti! Se cercate un’atmosfera meno caotica, vi basterà attraversare la Skalitzerstrasse e fare un giro dalle parti di Reichenbergerstrasse e zone limitrofe, dove molti pub underground saranno pronti ad accogliervi. Un altra zona di Kreuzberg famosa per la sua movida è il Bergmannkiez. Lungo la Bergmannstrasse troverete molti ristoranti etnici interessanti e spostandovi verso Mehringdamm pub e späti per fare serata fino alle ore tarde della notte.
NEUKÖLLN
La movida nel quartiere a maggioranza turca di Neukölln si svolge principalmente lungo una strada: la Weserstrasse. Percorrendola nella sua interezza nel tratto che va da Reuterplatz al canale troverete moltissimi bar, sia di nicchia che hyped. Vale la pena avventurarsi nelle vie circostanti per scoprire altre realtá interessanti del quartiere. L’istituzione della vita notturna di Neukölln è il pub Ä, un pub tipico berlinese che da anni rende le notti dei giovani e meno giovani indimenticabili con ottime birre a basso costo, buona musica ed il mitico calcio balilla! Un altro pub molto carino che ospita spesso dj sets è lo Schillingbar, all’incrocio con Reuterstrasse. Un altro angolo interessante di Neukölln è lo Schillerkiez. Da 10 anni sulla bocca di tutti come “the next big thing” della vita notturna berlinese, in realtà non è mai esploso del tutto. Rimane comunque una zona di Berlino molto carina dove uscire la sera.

FRIEDRICHSHAIN
La zona che si estende tra le fermate della Sbahn Warschauerstrasse e Ostkreuz è forse quella a più alta densità di locali notturni di tutta Berlino. Ne abbiamo già parlato abbondantemente qui: RAW Gelände. Se preferite qualcosa di più tranquillo ai beat techno, electro o ai concerti punk, vi basterà spostarvi di qualche metro sulla Simon-Dach-Strasse, sulla Boxhagenerplatz, sulla Wühlischstrasse o sulla Bahnhofstrasse per trovare pub, wine bar e ristorantini a iosa. Sicuramente la zona migliore di Berlino per fare le ore piccole ed attendere il sorgere del sole al mattino!
CHARLOTTENBURG
Berlino Ovest aveva il suo cuore pulsante intorno alla stazione Zoo ed ancora oggi è cosi. Il cuore della movida di Charlottenburg batte a ritmo di jazz, si nutre di cibo asiatico e preferisce le luci patinate del Ku’damm e gli outfit stilosi alla tranquillità di Berlino Est. Intorno alla Savignyplatz e lungo la Kantstrasse troverete i posti più interessanti della vita notturna di Charlottenburg. L’Europa Center con il suo Irish pub ed il Monkey Bar all’interno del Bikini Berlin sono due dei locali più frequentati in città.
Con oltre 4.500 bar e club, Berlino offre una scelta infinita per chi vuole divertirsi. La città non ha orari di chiusura rigidi, permettendo di ballare e festeggiare per tre giorni consecutivi senza interruzioni. Non importa quali siano i vostri gusti, a Berlino troverete sempre il “vostro posto” per godervi al massimo la notte.
Se l’articolo ti è piaciuto metti “mi piace” alla nostra Pagina Facebook e condividilo con i tuoi amici! Trovi Berlino Caput Mundi anche su Instagram.